La Gróóvyna, davanti a una tastiera di un pianoforte:
"Mamma, ti faccio sentire una scala!"
do-re-mi-fa-sol-la-si-do
Poi comincia a pigiare tasti a caso seguendo un movimento circolare:
"E queste sono le SCALE A CHIOCCIOLA!"
domenica 15 giugno 2014
Il mondo è fatto a scale...
sabato 14 giugno 2014
Il Groovy Balcone
E devo rimediare!
Finalmente sono riuscita a nascondere,
anche se parzialmente,
l'orrendo pavimento del balcone della camera da letto.
Grazie Tiger per aver prodotto
questo splendido tappeto di plastica.
Lo adoro.
E ora posso anche camminare in balcone scalza,
scongiurando l'ustione da mattonella infuocata!





lunedì 12 maggio 2014
Groovy Kitchen Once Again

La cucina sta cambiando di nuovo aspetto.
La trasformazione non è ancora conclusa, ma oggi sono entrata con il cell in mano e l'impulso di scattare una foto al volo ha preso il sopravvento!
venerdì 25 aprile 2014
Groovy Trifogli 2014
Un post veloce per documentare la crescita spontanea
del mio amato maxi trifoglio fiorito.
E anche quest'anno i vasi non sono necessari:
il mini cugino giallo è cresciuto
direttamente sul balcone
Questo mini trifoglino giallo mi ha ricordato un post
che ha ormai oltre 10 anni (20 marzo 2004)
per leggerlo clicca qui
mercoledì 2 aprile 2014
Ricordi a Casa dei Nonni
Le serate con tutta la fimiglia attorno al tavolo a mangiare la pizza.
I nonni che prendono il fresco in balcone.
La tv nell'angolo sempre accesa su Quark, il telegiornale, il ciclismo, Più sani più belli.
La pizza piegata in quattro e mangiata con foga.
La cancelleria nel cassetto della libreria.
Il bicchierino di Vov dopo pasto.
La pasta al sugo con troppo parmigiano.
Gli alberi di limone che non danno frutti.
La pizza di carne.
I Playmobil stipati nell'armadio a muro in corridoio.
Nonna con le mollette in testa per tenere in piega i capelli.
La pizzetta dell'alimentari sotto casa.
Le partite con nonno a briscola o scopa.
Le foto di figli e nipoti.
La tovaglia a fiori che nonno bucò con una sigaretta
e nonna rammendò con il filo rosa.
Il gelsomino rigoglioso in balcone.
Il temperino dei Puffi regalo di nonno dopo una litigata.
La fettina di maiale lanciata dal balcone.
Nonno in pantaloncini corti, canottiera e ciabatte.
Nonna con le vestagliette a fiori.
Pomeriggi passati a moltiplicare 1234567890*9876543210.
Il rosario delle 19.
Le sedie da esterno traformate in poltroncine.
La pendola che scandisce le giornate.
La frutta lavata col bicarbonato.
Nonno che annaffia le piante.
Il bicchiere di nonno che deve essere umido.
Acqua e vino rosso.
Mele annurche e uva pizzutella.
La settimana enigmistica e il giornalino di Braccio di Ferro.
L'uovo di Pasqua di cartone contenente giocattoli.
Ieri sera mi sono sdraiata sul letto
e ho pensato a quanto del mio passato
sia racchiuso in quella stanza
che fu un tinello
e ora accoglie la mia camera da letto.
martedì 1 aprile 2014
Genitori 2.0
Nell'era di Internet,
dei social,
dei tutorial su youtube,
delle informazioni disponibili ovunque,
solo la Groovy poteva imbattersi in un personaggio simile.
Sabato sera,
la Groovy famiglia al completo è rinchiusa nella GroovyCar
imbottigliata nel traffico di San Giovanni.
Dalla macchina accanto alla nostra
un uomo cerca di attirare la mia attenzione.
Quando uscivo da sola
mi accadeva spesso:
il più delle volte avevo dimenticato di accendere le luci,
o non avevo chiuso bene uno sportello,
o lembi delle mie proverbiali gonne zingare
svolazzavano via dalla portiera,
pulendo gratuitamente l'asfalto romano.
Questa volta è diverso:
al volante c'è Nóónno
e lui non dimentica di accendere le luci,
gli sportelli son chiusi perfettamente
e indosso i pantaloni!
Cosa vorrà dunque il signore da me?
Abbasso il finestrino,
pregando che non sia un malvivente,
un ladro di cellulari o
un folle omicida.
"Senta, io ho una figlia di due mesi,
quando posso metterla nel seggiolino auto?"
Gli rispondo come se fosse la domanda più normale
da formulare da un abitacolo all'altro di due macchine
imbottigliate nel traffico romano del sabato sera.
Mi accomiato dall'inesperto papà e
richiudo il finestrino.
Mi ci è voluto qualche secondo
per realizzare l'assurdità della situazione e della richiesta!
nelle istruzioni del più scrauso dei seggiolini auto
queste informazioni sono scritte a caratteri cubitali;
e anche la più scalcagnata delle commesse
di un negozio di puericultura
è in grado di fornire una risposta a questo interrogativo;
per non parlare della valanga di informazioni
che google sa vomitarti addosso
anche solo digitando "seggiolino auto".
Eppure, negli anni 10 del terzo millennio,
esistono giovani padri che preferiscono raccogliere informazioni
intervistando sconosciuti incrociati casualmente.
lunedì 31 marzo 2014
Groovy Vaso a Confronto
Sparsi nei balconi ho dei piccoli vasetti
che riempio con talee di piante grasse
sottratte qui e lì o autoprodotte.
Sono, quasi sempre un mix casuale
e disorganizzato, ma mi mettono allegria.
Scattai la prima foto il giorno in cui realizzai il mix.
Sotto invece c'è il vaso come appare oggi, dopo un anno.
Adoro come le piante abbiano cambiato colore.