Amore et SimiliaIl Mio QuartiereImmaginiGroovyFiorigroovinstagramCasa Groovy CasaCasaFacileIKEATIGERCrochetGróóviolaGróóvyna
AmarcordPink WorldModaGroovy ChefVerdeRosaMio FratelloFamigliaGroovy ConvivenzaIstruzioneMusicaSerateSaggezza di Groovy
TV e Cartoni AnimatiRicorrenzeFacebookLe Interviste di GroovyMorganRassegna StampaStorie di una G.O.C.CeTestGrooVarieGroovy foto su FlickrPuffiHOME
Clicca sui Groovy Tasti per navigare tra le categorie!

martedì 7 febbraio 2017

Interpreta la Traduttrice!

Lei si fa chiamare Violet
e si firma Hviola
perché Violet è in inglese
e i nomi inglesi
-si sa-
vogliono l'H
come Hermione ed Harry!

*Abbiamo in casa una nuova fan di Harry Potter*

giovedì 2 febbraio 2017

Another Groovy on the Wall

Ieri a scuola la Gróóviola ha richiesto e ottenuto che
una fotografia ritraente lei e me
fosse affissa ad un muro in aula.
La Groovy come un tempo il Presidente della Repubblica e Gesù!

lunedì 30 gennaio 2017

domenica 29 gennaio 2017

Come Palloncini

Sono giorni tristi.
Di quei giorni in cui tutto pare andare storto.
Per fortuna c'è lei, la Gróóviola,
che con leggerezza e profondità
mi fa commuovere e sorridere.

- Mamma, ma tu sei la sorella di Michele?
- Sì!
- E quindi lui è tua sorella!
- No, lui è mio fratello, perché è maschio!
- Perché è tuo fratello?
- Perché siamo entrambi figli di nonna Marilena e nonno Maurizio!
- Nonno Maurizio è tuo papà?
- Sì!
- Ma nooo! è nonno!
- E' nonno tuo e papà mio!
- Ma adesso nonno Maurizio che fa?
- Sta seduto su una nuvola e ci guarda!
(Alza gli occhi al soffitto)
- Ma io non lo vedo!
- Perché lui è molto in alto!
- Come ha fatto a salire?
- Quando una persona non ha più la forza di rimanere qui sulla terra, sale in cielo!
- E quando arriverà il nostro vento per salire?
- Quando anche noi non avremo più le forze per stare qui e andremo a riposarci sulle nuvole!

Viola, 4 anni, 1 mese e 28 giorni

mercoledì 4 gennaio 2017

Shine On You Crazy Diamond

Benvenuti nel 2017.
Ormai sono una desaparecida
ma, la questione è sempre la stessa: avrei voglia di parlare di cose che, ahimé, devo mantenere ancora private e che sono solo a un stadio iniziale, quindi passeranno ancora mesi prima che la questione diventi ufficiale e io possa parlane qui.
Non potendo scrivere del mio quasi unico pensiero, mi viene spontaneo non scrivere di niente,
ma poiché ieri mi è stato richiesto un tutorial (parolona) su come ho realizzato i diamanti di cartoncino, eccomi qui a provare a buttarne giù uno, di corsa, prima che la Gróóvyna e la Gróóviola si sveglino.


No, non ce la faccio; tutorial è una parola troppo aulica, lo chiameremo "Ecco come ho fatto"
Ecco come qualsiasi cialtrona come me può realizzare delle decorazioni a forma di diamante.
Insomma, un "Ecco come ho fatto" che arriva nel momento topico in cui le decorazioni natalizie stanno per essere riposte in cantina, quindi complimenti a me per il tempismo.
E' anche vero che sono decorazioni perfette per ogni occasione: un compleanno scintillante, una Pasqua alternativa, o, più semplicemente, la vita di tutti i giorni.
Sto già meditando di farne dei sobri cerchietti per Gróóvyna e Gróóviola, o anche dei segnaposto per la tavola.


Per realizzare un diamante, occorrerà assemblare un esagono regolare, 6 trapezi isosceli e 6 triangoli isosceli. Per costruire delle perfette figure geometriche ho rispolverato le lezioni di educazione tecnica e mi sono armata di squadra e compasso... BUGIA
Ecco il materiale occorrente, altrimenti detto, ciò che avevo sotto mano sulla scrivania:


* cartoncino riciclato dalla confezione del panettone
* foglio a quadretti
* penna
* forbici
* scotch
* righello
* filo di lana

Il procedimento è a prova di bambino delle elementari.

*clicca sull'immagine per vederla ingrandita*

Spero che le immagini siano chiare.
Le varie facce del diamante sono assemblate sul retro con dello scotch.

Ieri mi sono fatta prendere la mano
e ora ho casa invasa dai "diamanti"!

Eccone una selezione











giovedì 22 dicembre 2016

Lo spelling ai tempi di ENIGMA

Mamma -lo sai?- io so scrivere BABBO
devi spingere Alice,
poi bastoncino,
poi mamma,
poi due serpentelli
poi bastoncino col puntino
e poi cerchietto

martedì 13 dicembre 2016

Ieri ho scattato una foto
per fermare nella memoria
quella brutta giornata!


Tramonto autunnale, vetri sporchi

e un'altra giornata che non potrò dimenticare... 

Oggi, riguardandola, mi sono ricordata che, quasi un anno fa,
sempre in un periodo non dei migliori,

scattai una foto del tutto simile, anche in quanto a didascalia